EUPHONIUMITALY.COM


facebook
instagram
youtube
whatsapp
giuliano (10) copia.jpeg

Giuliano Cerbarano

 

Nato a Roma nel 1989 inizia lo studio del trombone e dell’euphonium a 8 anni. Prosegue gli studi nei conservatori di Latina, Benevento e Avellino diplomandosi con il Maestro Giovanni Aiezza. Ottiene i diplomi Vecchio Ordinamento e il Diploma Accademico di II Livello.

 

Si perfeziona in Trombone con il Maestro Andrea Conti (I Trombone dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia) e in Euphonium con i Maestri Steven Mead (Solista internazionale e insegnante presso la Royal Northern College of Music di Manchester) e Luciano De Luca (Solista internazionale ed Euphonium della Banda Musicale della Polizia di Stato). Segue corsi di perfezionamento con David Childs, Matteo Caramaschi e Fausto Bottoni. 

 

Ha collaborato con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretto da Antonio Pappano, Keith Lockart e Carlo Rizzari. Ha partecipato a tournée in Europa, Stati Uniti, Cina ed Emirati Arabi Uniti, esibendosi nelle più prestigiose sale da concerto del mondo come l’Auditorium Parco della Musica di Roma, Tonhalle di Zurigo, Kulturcasino di Berna, Victoria Hall di Ginevra, KKL di Lucerna, Het Concertgebouw di Amsterdam, Paris Philarmonie, Southbank Centre di Londra, Philarmonie di Essen, Carnegie Hall di New York, Boston Symphony Hall, Kodak Hall at Eastman School di Rochester, Kennedy Center di Washington, Emirates Palace Auditorium di Abu Dhabi.

 

Solo Baritone, Euphonium e Principal Euphonium dell’Italian Brass Band, diretta da Filippo Cangiamila (Maestro Direttore della Banda dell’Esercito Italiano) e Giuseppe Saggio, con la quale ha vinto due campionati italiani, un secondo premio europeo e il campionato Europeo dell’EBBA (European Brass Band Association) Utrecht (N) 2018. 

Ha vinto premi in concorsi Nazionali e Internazionali come: la Medaglia d’Argento al “1st Vienna Music Competition” e il Secondo Premio “The North International Music Competition” Stoccolma. 

 

È risultato secondo idoneo al Concorso Nazionale per titoli ed esami per secondo flicorno basso della Banda della Guardia di Finanza e Primo Idoneo al Concorso Nazionale per titoli ed esami per primo flicorno basso della Banda dell’Esercito Italiano. 

 

Ha partecipato a trasmissioni in onda nelle principali reti televisive italiane.

 

Si è esibito da solista presso il Teatro di San Carlo di Napoli con l’ensemble di ottoni del Conservatorio di Benevento diretto da Gianluca Camilli “Brasseventum” durante la rassegna “Concerti in Terrazza 2018”. Ha eseguito il Concerto No. 4 “Omaggio” di Philip Sparke con la Banda di Ferentino in occasione della prima esecuzione italiana della versione per Euphonium e Orchestra di Fiati.

 

Ha pubblicato per la Mulph Edizioni Musicali la ricostruzione della partitura per Orchestra da Camera di Fantasy, Potpourri per Euphonium e Orchestra su “Il mio Tesoro” op. 94 di Johann Nepomuk Hummel. 

 

Ha partecipato a incisioni discografiche quali la rappresentazione e registrazione dell’opera “La Fugitive” di Lucio Gregoretti con la “Giovane Orchestra” del Teatro dell’Opera di Roma, “Verdi Overture” con l’Italian Brass Band e “Roots” album di esordio di Enzo Turriziani (1° Trombone dei Wiener Philarmoniker) registrato con la Banda dell’Esercito Italiano.

 

È stato insegnante di Trombone, Euphonium e Musica d’Insieme presso il Liceo Musicale “Leonardo da Vinci” di Vairano Patenora e il Liceo Musicale “Luigi Garofano” di Capua.

 

Svolge un’intensa attività didattica ed è collaboratore dell’Accademia Italiana di Euphonium.

 

Dal 2020 è 1° Euphonium della Banda dell’Esercito Italiano.